SERVIZI DI CONTROLLO E MIGLIORAMENTO IMPIANTI MECCANICI PER LA CLIMATIZZAZIONE ED IL RICAMBIO DI ARIA NEGLI AMBIENTI

areazione

La nostra proposta

Come professionisti di Solgea (Soluzioni Generali s.r.l.), operiamo nel settore della progettazione e gestione di impianti termoidraulici. Vogliamo condividere la nostra grande esperienza, acquisita sul campo, in materia di impiantistica per proporci come partner verso tutte le aziende che dovranno affrontare la gestione della sicurezza ambientale nel momento della ripresa delle attività.

La situazione di drammatica emergenza che stiamo vivendo, infatti, ha avuto conseguenze importanti sulla vita di ciascuno di noi. Nei prossimi mesi, affronteremo una nuova grande sfida: trovare una “normalità” che contempli comportamenti ed abitudini in grado di limitare la propagazione del Coronavirus.

 

Nello specifico, i nostri servizi di manutenzione straordinaria e gestione degli impianti meccanici, avranno l’obiettivo di:

  • verificare il corretto funzionamento degli impianti di ventilazione e filtrazione dell’aria
  • sanificare ed igienizzare i componenti impiantistici presenti negli ambienti
  • proporre eventuali soluzioni custom-made in grado di garantire una migliore salubrità degli ambienti di lavoro ed abitativi in genere

Tutte le proposte di intervento descritte di seguite non sostituiscono le procedure di disinfezione, pulizia e gestione previste dalla vigente normativa. Crediamo comunque che un corretto utilizzo degli impianti possa migliorare notevolmente la salubrità degli ambienti che viviamo quotidianamente.

Corretta gestione degli impianti

In questo delicato periodo storico, è fondamentale controllare lo stato di funzionamento degli impianti. Per limitare la propagazione di virus e batteri è essenziale mantenere una corretta aerazione degli ambienti 24 ore su 24, evitare possibili ricircoli di aria tra diversi ambienti e ridurre l’utilizzo di sistemi di recupero del calore (fonte, AICARR).

Un’elevata qualità dell’aria indoor permette di limitare contaminazioni da bio-aerosol, di allontanare dagli ambienti eventuali fattori patogeni, di prevenire l’insorgenza di malattie alle vie respiratorie mediante l’eliminazione di polveri ed inquinanti in sospensione (filtrazione ed ultrafiltrazione).

1_trasmissione
2_gas
3_portata aria

Per perseguire questi obiettivi si consiglia un check-up dei propri componenti impiantistici così da poter verificare:

  • Corretto funzionamento delle unità di trattamento aria (funzionamento continuo, stato dei filtri, massimizzazione delle portate di aria esterna in entrata negli ambienti, corretti valori di umidità dell’aria in immissione);
  • Stato di igiene all’interno delle macchine, delle reti di distribuzione aerauliche e dei terminali;
  • Corretto funzionamento delle reti di distribuzione ed eventuale necessità di taratura per garantire idonei ricambi di aria in tutti gli ambienti;
  • Possibili interventi per migliorare la filtrazione, il trattamento ed il rinnovo dell’aria.

 

Sulla base di un semplice controllo preliminare sarà possibile programmare:

  • interventi di igienizzazioni e sanificazione;
  • sostituzione delle canalizzazioni compromesse con nuovi condotti dotati di film antimicrobico;
  • tarature dei sistemi per garantire corretti ricambi di aria negli ambienti;
  • modifiche dei parametri di funzionamento delle macchine (regolazione dell’umidità ambiente su livelli sfavorevoli alla propagazione di virus);
  • massimizzazione delle portate di aria di rinnovo;
  • ottimizzazione dei sistemi di filtraggio.

Impianti di sanificazione attiva

Le attuali tecnologie permettono di provvedere facilmente ad una sanificazione in continuo sia degli impianti che degli ambienti trattati. Mediante l’impiego di semplici apparecchiature, installabili su qualsiasi impianto esistente, è possibile migliorare la salubrità degli ambienti in breve tempo.

4_sanificazione attiva

Nello specifico si propone di utilizzare sistemi di sanificazione che impiegano l’ossidazione fotocatalitica. Mediante l’uso di lampade UV-A e di particolari catalizzatori è possibile generare perossido di idrogeno e radicali ossidrili direttamente all’interno delle reti di distribuzione aria e nei fan coils.

Il perossido di idrogeno ha un forte potere disinfettante; distribuendolo in continuo all’interno delle canalizzazioni e degli ambienti si può ottenere un effetto sanificante.

L’installazione di questi apparati è veloce ed economica, le manutenzioni necessarie sono semplici e limitate nel tempo.

 

L’impiego di questa tecnologia permette:

  • Sanificazione in continuo in grado di ridurre il rischio di contaminazione e di esposizione 24/24h
  • Trattamento attivo dei canali, negli ambienti e sulle superfici stesse
  • Eliminazione di germi, batteri e virus, i quali, proliferando, causano il diffondersi di malattie ed allergie
  • Eliminazione degli odori
  • Riduzione delle micro-particelle nocive presenti nell’aria, compreso il particolato ultra-fine, non trattato generalmente dai comuni filtri
  • Riduzione dei cluster di polvere
  • Migliore qualità generale dell’aria interna
  • Riduzione degli interventi periodici (e relativi costi) previsti per la pulizia dei canali aeraulici
  • Riduzione degli interventi (e relativi costi) previsti per la sanificazione e bonifica dei canali aeraulici.
Scopri la sanificazione attiva

Gli interventi di sanificazione mediante le tecnologie descritte rientrano negli incentivi del DL_17.03.2020_n18 che introduce un credito d’imposta a favore degli interventi di sanificazione negli ambienti di lavoro.

Soluzioni custom-made

Solgea (Soluzioni Generali s.r.l.) è in grado di sviluppare velocemente soluzioni personalizzate per migliorare la ventilazione e la salubrità degli ambienti mediante l’impiego di impianti di trattamento aria di qualsiasi dimensione.

Sapremo guidarvi nel rendere più sicuri e salubri i vostri luoghi di lavoro.

 

Alcuni esempi:

  • Implementazione di filtrazioni elettroniche ad altissima efficienza
  • Modifiche alle Unità di Trattamento Aria esistenti per una corretta gestione dell’aria di rinnovo
  • Implementazione di sistemi di ricambio aria per ambienti commerciali ed industriali
  • Realizzazione di sistemi di abbattimento polveri
  • Realizzazione di impianti per la nebulizzazione di prodotti disinfettanti
  • Realizzazione di sistemi di purificazione dell’aria mediante impiego di lampade UV
5_filtro elettronico

Canalizzazioni antimicrobiche

Qualora le reti di distribuzioni dell’aria risultassero particolarmente compromesse a livello igienico si potrà eventualmente prevederne la sostituzione con nuove canalizzazioni dotate di trattamento superficiale antimicrobico.

6_canalizzazione

Il primo passo

Solgea (Soluzioni Generali s.r.l.) si rende disponibile per visionare i vostri impianti al fine di redigere una eventuale proposta di intervento volta a migliorare l’efficienza dei componenti installati.

L’impiego di video-ispezioni, misurazioni anemometriche, ispezioni visive dei componenti, esecuzione di tamponi per analisi di laboratorio ci permetteranno di conoscere a fondo eventuali problematiche legate agli impianti termoidraulici.

7_primo passo

Il nostro obiettivo è migliorare la qualità dell’aria ed il livello di ventilazione all’interno degli ambienti indoor.

Tutte le proposte di intervento descritte di seguite non sostituiscono le procedure di disinfezione, pulizia e gestione previste dalla vigente normativa in materia di contenimento e gestione dell’emergenza da COVID-19 (Coronavirus).

Crediamo comunque che un corretto utilizzo degli impianti possa migliorare notevolmente la salubrità degli ambienti che viviamo quotidianamente.

Gli interventi di sanificazione mediante le tecnologie descritte rientrano negli incentivi del DL_17.03.2020_n18 che introduce un credito d’imposta a favore degli interventi di sanificazione negli ambienti di lavoro.

RAGIONE SOCIALE

 

Soluzioni Generali s.r.l.

Strada di Paderna, 2 Domagnano 47895

Repubblica di San Marino (R.S.M.)

C/O Centro Fiorina – 4° Piano

C.O.E. SM 27048

INDIRIZZO

 

Soluzioni Generali s.r.l.

Strada di Paderna, 2 Domagnano 47895

Repubblica di San Marino (R.S.M.)

C/O COWORKING SAN MARINO

Centro Fiorina – 4° Piano

RECAPITI

 

TEL. CENTRALINO: 0549 962811

CELL. 335 7345677

FAX: 0549 962847

EMAIL: info@solgea.sm

WEB: www.solgea.sm

LINKEDIN: solgea